Google, oltre il motore di ricerca. Come funziona Google

30 Gen, 2023 | Blog

Google è il motore di ricerca più usato al mondo. E questo, oggi, lo sappiamo tutti, o giù di lì. Ma da questa consapevolezza al sapere tutto quello che Google rappresenta per il web, ed è in grado di fare per sostenere la tua attività di imprenditore o libero professionista… be’, ce ne corre. Eppure, proprio il modo in cui Google partecipa alle interazioni che avvengono sul web e gli strumenti e servizi che mette a tua disposizione sono risorse fondamentali per approfittare di tutte le opportunità dell’essere online. Sotto il motore di ricerca c’è una struttura che fa la differenza per chi, anche semplicemente pubblicando un sito web, si aspetta di far crescere il proprio business.

 

 

A cosa ti serve sapere come funziona Google?

 

Ti piacerebbe vedere il tuo sito web comparire tra i primi della lista ogni volta che viene fatta una ricerca anche solo un po’ attinente con l’oggetto della tua attività? Penso proprio di sì. E questo è vero qualunque sia il servizio o prodotto che vendi e qualunque sia la dimensione fisica del mercato che hai, dal tuo quartiere al mondo intero! Mi è capitato di ascoltare, in più di una occasione, una lamentela del tipo: “sì, ho pochi accessi sul mio sito ma è perché gli utenti non sanno fare le ricerche. Digitano le cose più strane e in questo modo i miei servizi li trovano solo alla 27ma pagina di Google!”. Che ne pensi? È proprio così? Evidentemente, no! Anche se è vero che qualche utente non ha le idee chiare quando va a fare una ricerca sul web, non è da questo che dipende il tuo essere alla 27ma pagina. Devi essere tu bravo a farti trovare in modo da aumentare il traffico organico del tuo sito, ovvero quello non direttamente indotto da campagne pubblicitarie a pagamento. E per farlo è necessario lavorare introno a tanti aspetti, a partire da quelli legati alle modalità di funzionamento di un motore di ricerca. Dunque, come funziona Google?

 
Come funziona Google
 

Dalla scansione del web…

 

Se, digitando un nome, Google ti restituisce una lista di risultati è perché esiste un indice di tutti i contenuti presenti sul web. Ed è Google stesso a creare questo indice. Lo fa scansionando, letteralmente, tutto il web attraverso dei particolari software, chiamati spider, che trovano i siti e ne raccolgono il contenuto delle pagine. E già a questo livello è bene porsi una prima domanda. Posso fare qualcosa per velocizzare e migliorare la scansione da parte di Google del mio nuovo sito web, appena messo online, o di una sua nuova pagina o contenuto? Sì, posso farlo sia con degli strumenti in fase di creazione di un sito web che con altri messi a disposizione da Google.

 

… all’indicizzazione

 

Estrarre informazioni dalle pagine web grazie alla scansione è solo l’inizio. Poi questo contenuto va analizzato e compreso. È in questa fase che Google mette in campo altri software e algoritmi per, alla fine, arrivare a categorizzare il contenuto di una pagina web, in modo più o meno dettagliato, sulla base degli argomenti di cui tratta. Insomma, in questo sito si vendono scarpe o si parla di riscaldamento globale? È così che Google arriva ad indicizzare una pagina, associandola ad un argomento e creando un elenco di tutte le pagine del web.

 

E alla fine arrivano i risultati di ricerca

 

Con a disposizione il database, ordinato, contenente l’indice di tutte le pagine del web, Google è pronto a prendere in carico la ricerca effettuata dall’utente. Identifica i termini usati, ne individua i sinonimi e così via, fino e a restituirgli una lunga lista di risultati di pagine web, andando a pescare, nel suo immenso database, quelli che ritiene coerenti con quanto richiesto. A questo punto, però, avviene una cosa fondamentale. Google decide quanto un sito web è rilevante rispetto alla ricerca effettuata dall’utente e in base a questo gli assegna una posizione nella lunga lista di risultati. In pratica Google attribuisce un punteggio di ranking alla pagina web determinando il suo posizionamento tra i risultati della ricerca. Capire come Google dà un punteggio al tuo sito ti permetterà di realizzarlo nel modo migliore. Lo vediamo la prossima volta!

Se vuoi posizionare il tuo sito web nei motori di ricerca, il nostro staff è a tua disposizione.