Copywriting, cos’è e perché è necessario farlo bene

14 Feb, 2023 | Blog

Copywriting, ovvero scrittura di testi. Oggi iniziamo a parlare di questo tema e cerchiamo di capire che cosa è e perché è importante farlo bene.
Copywriting è una di quelle parole inglesi nella quale sempre più facilmente ci imbattiamo. Già da tempo questo termine è uscito dal suo ambito tecnico – la scrittura professionale di testi per la comunicazione pubblicitaria e di brand identity – e lo ritroviamo in tanti contesti legati per lo più al mondo del web. Stiamo parlando di una competenza fondamentale, anche se spesso sottovalutata.

 

 

Ops, non so che scrivere!

 

Ti è mai successo di restare fermo a fissare un cursore lampeggiante sul telefono o sul computer alla ricerca di parole per scrivere il pensiero che frulla in testa? A tutti, sono sicuro, è capitato di dire: “ops, e adesso che cosa scrivo?”. E capita perché scrivere è una attività complessa. Anche un post su WhatsApp non è così banale. E magari te ne rendi conto quando chi ha ricevuto il tuo messaggio lo ha del tutto frainteso, e la colpa non era del correttore automatico. Scrivere è difficile, sì! E scrivere bene lo è ancora di più, sia che si tratti di uno slogan pubblicitario che di un breve articolo per il blog del tuo sito.
Eppure, fino a qualche anno fa poteva ancora capitare di trovare aziende, attività commerciali, studi professionali, che affidavano ad un professionista la realizzazione del loro sito web e dicevano: “sì, ma alla scrittura dei testi ci pensiamo noi”. Ed ecco che o direttamente il titolare o il più bravo a scrivere lettere si cimentava nella stesura dei testi da pubblicare sul sito. Bene! Oggi questo, fortunatamente, non succede quasi più. Oggi anche il privato che deve descrivere il suo telefono per venderlo su una piattaforma di beni usati sa che le parole che userà faranno la differenza. Figuriamoci un’azienda, o un professionista, per i quali anche solo una frase azzeccata rispetto ad una meno efficace è determinante per il successo o il flop di una campagna di marketing.

 
copywriting
 

La scrittura professionale non è improvvisazione

 

Magari non sempre ci presti attenzione ma attraverso la scrittura passa una grande quantità della comunicazione che serve alla tua attività. Pubblicità, sito web, lettere, cataloghi, articoli tematici, presentazioni, storytelling sui social… tutti ambiti dove non puoi più permetterti di improvvisare se vuoi stare sul mercato e fare business.
L’alternativa all’improvvisazione si chiama copywriter, il professionista della scrittura. È lui che ti aiuterà a dare qualità e coerenza alla comunicazione scritta della tua attività. La maggior parte dei contenuti testuali che trovi nei siti web, negli e-commerce o nella pubblicità, dalla radio alla carta passando per il web, sono, con molta probabilità, frutto del lavoro di un copywriter.

 

Regola numero 1 del Copywriting, rispetta chi legge

 

Ma che cosa sa fare un copywriter? Certamente sa usare le parole, sa scrivere testi persuasivi, adatti al messaggio pubblicitario, conosce le tecniche per far trovare ai motori di ricerca i tuoi contenuti sul web, sa come creare interesse in un lettore, e lo fa senza trucchi. Perché la prima regola di chi si occupa di comunicazione aziendale e pubblicitaria è quella di avere rispetto del pubblico di clienti, o potenziali clienti, ai quali l’azienda si rivolge. La professionalità di un lavoro di copywriting, allora, non sta solo nel conoscere tecniche e parole ma, piuttosto, nel saper definire gli obiettivi di una comunicazione e mettere la propria creatività al servizio di questi obiettivi. Il segreto è tutto qui.
Insomma… è più facile a dirlo che a scriverlo!

Se vuoi creare un tuo sito con dei testi professionali, il nostro staff è a tua disposizione.