Oggi iniziamo a parlare di social media. Un argomento che, se hai una attività commerciale o vendi un qualunque tipo di prodotto o servizio, non puoi fare a meno di affrontare. Una attività di social media marketing deve essere presente in una strategia di crescita del proprio business. Questa certezza ce la danno i numeri. MySpace è stato il primo ad essere conosciuto e usato a livello mondiale. Facebook è stato il primo a toccare e superare il miliardo di utenti attivi – chi se lo ricorda? Era il 2012 -. La galassia dei social media è in continua evoluzione. E certo non smette di riservarci sorprese. Del resto, chi non ha sentito parlare della controversa acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk o non si è interessato alla irresistibile ascesa di TikTok? A proposito, TikTok il miliardo di utenti attivi mensili lo ha superato nel 2021, e continua a crescere.
I numeri dei social
Credo che tutti noi una idea ce l’abbiamo di quanto sia diffuso l’uso dei social nell’intero pianeta. Ma ricordare alcuni numeri può chiarirci meglio le idee. Nel 2021 sono stati oltre 4,6 miliardi gli utenti dei social. Numero che nel 2022 è, naturalmente, continuato a crescere. E quale è il social più usato? Be’, non sarà quello più in voga ma Facebook, con i suoi circa tre miliardi di utenti attivi ogni mese continua a non avere, per il momento, rivali pronti a scalzarlo dal primo posto. E sotto di lui ci sono YouTube, con circa 2 miliardi di utenti attivi e Instagram che tocca 1,1 miliardi. Tra i dati che le varie statistiche ci restituiscono, c’è un altro numero interessante, ed è il tempo che mediamente un utente dei social passa su queste piattaforme e sulle app di messaggistica. Circa 2 ore e mezza al giorno, e i migliori performer sono i millennials, ovvero i nati tra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, che continuano ad essere i più assidui frequentatori dei social network.
Social media in Italia
E che possiamo dire dell’Italia? Nel corso del 2022 sono stati oltre 43milioni gli italiani che hanno usato in maniera attiva le piattaforme social e i servizi di messaggistica come WhatsApp. E ognuno di loro ci trascorre, in media, poco meno di due ore al giorno. Oltre 36milioni gli utenti attivi per Facebook e circa 30milioni per Instagram. Anche in questo caso sto indicando solo alcuni dati ma che servono a dare la misura di quanto sia diffuso l’uso dei social network anche nel nostro Paese.
I social e il business, non ne possiamo fare a meno
Questo, quindi, è il mondo dei social media. Questi sono alcuni dei numeri impressionanti che lo riguardano, e su questi dati faccio un’ultima considerazione. Si tratta di numeri in continua crescita. Il punto non è tanto l’oscillazione degli utenti attivi nelle singole piattaforme da un mese all’altro. Il fatto è che sono sempre più le persone che usano i social, è sempre maggiore il tempo che ci passano ed è sempre più consapevole l’uso che ne fanno. E i margini di crescita sono ancora ampi, sia nel numero di utenti che, soprattutto, nel tempo medio trascorso sui social da ciascuno di loro. A fronte di tutto questo, nessuna azienda, nel definire una propria strategia di marketing, può oggi permettersi di ignorare queste piattaforme. Certo! C’è da ponderare bene quali social presidiare, con quali contenuti, come gestire le pubblicazioni organiche e le campagne sponsorizzate, come leggere e interpretare le statistiche e gli insight che le piattaforme restituiscono per ogni nostra azione. Non serve essere ovunque. Se apri un account, in modo compulsivo, in ognuna delle piattaforme che ogni tre mesi sale alla ribalta, non stai facendo un buon servizio al tuo business. Ogni strategia di gestione dei social media, per essere vincente, inizia da obiettivi chiari, conoscenza tecnica delle piattaforme e contenuti di qualità. La sai costruire?
Inizia ad aumentare i clienti con una campagna social media, il nostro staff è a tua disposizione.