Sito web aziendale, a chi serve?

6 Feb, 2023 | Blog

Il primo sito web è stato attivato nel 1991. Oggi, 31 anni dopo, sono poco meno di 2miliardi i siti che popolano il web. Un fenomeno che ha avuto una crescita esponenziale all’inizio del nuovo millennio e tutt’oggi il trend positivo, pur con delle oscillazioni, continua con numeri di tutto rispetto. E a crescere sono anche gli utenti di internet che accedono al web, quasi 5miliaridi di persone navigano nel 2022.
Non è qui che parleremo dell’immensa tipologia di contenuti che troviamo nei siti web, ma una cosa la possiamo dire. Un numero consistente di pagine ci raccontano di aziende e professionisti. Chi sono, cosa fanno… e ci invitano ad acquistare i loro prodotti e servizi. Del resto, alzi la mano chi, da utente del web, non è mai entrato in un sito di una azienda magari per cercare un prodotto, un indirizzo, un numero da chiamare. E questo anche senza chiamare in causa i siti di e-commerce dei quali avremo modo di parlare in altre occasioni o i canali social, che pure molte aziende utilizzano quale unica forma della loro presenza nel mondo digitale.

 

 

5 ragioni per avere un sito web aziendale

 

Se questo è il quadro di riferimento, la riflessione dalla quale vorrei partire per parlare del mondo dei website ruota intorno ad una domanda. Ma quanto è importante per una azienda avere un sito web? Ora, sappiamo che da un lato ci sono aziende che esistono solo sul web, o quasi. Pensa ad Amazon o anche a quelle piccole realtà che danno servizi online. Dall’altro ci sono aziende o professionisti che per caratteristiche del lavoro o dimensione sono poco propensi ad avere un sito internet e magari si limitano al massimo ad una presenza sui social o a comparire negli elenchi aziendali. Pensa ad esempio a quanti micro produttori agricoli o babysitter ci sono in Italia e a quanti di loro hanno un proprio sito. Tuttavia, alcune cose che valgono per tutti la possiamo dire. Vediamo, allora, 5 buone ragioni per avere un sito web.

Uno. Essere sul web, per una azienda o un professionista, è come l’avere una casa per una persona, con la differenza che chiunque può venire a trovarti quando vuole e non disturba mai.

Due. Il sito web è anche un abito, che ti permette di mostrare tutto quello che c’è sotto. Chi sei, cosa fai, come lo fai, come cambi e ti adatti al tempo e al mercato. È lo spazio privilegiato dove puoi rafforzare la tua brand identity aziendale o professionale.

Tre. Per un potenziale cliente che ha bisogno dei tuoi prodotti o servizi, il tuo sito web rappresenta un punto di riferimento importante, il più comodo per fare la tua conoscenza. Oggi non basta più esistere fisicamente per farsi trovare dai clienti.

Quattro. Attraverso un sito web parli ai tuoi clienti e puoi ascoltare quello che hanno da dirti, facendoli interagire direttamente tramite il sito o invitandoli a venirti a trovare nei tuoi canali social. Sfruttare le possibilità di comunicazione e interazione di un sito web ti aiuterà anche a fidelizzare i clienti.

Cinque. La presenza sul web è determinante per migliorare le performance di vendita di servizi e prodotti. Mostrare ai clienti ciò che vendi, con tutte le informazioni di cui hanno bisogno sempre a loro disposizione, vuol dire già migliorare la loro esperienza di acquisto. Questo avrà un impatto positivo sul tuo business, anche senza attivare un e-commerce pur avendo le caratteristiche per farlo. Dopo di che, in questo caso, il più delle volte se l’e-commerce c’è è meglio!

 
Sito web
 

Dalla scansione del web…

 

Se, digitando un nome, Google ti restituisce una lista di risultati è perché esiste un indice di tutti i contenuti presenti sul web. Ed è Google stesso a creare questo indice. Lo fa scansionando, letteralmente, tutto il web attraverso dei particolari software, chiamati spider, che trovano i siti e ne raccolgono il contenuto delle pagine. E già a questo livello è bene porsi una prima domanda. Posso fare qualcosa per velocizzare e migliorare la scansione da parte di Google del mio nuovo sito web, appena messo online, o di una sua nuova pagina o contenuto? Sì, posso farlo sia con degli strumenti in fase di creazione di un sito web che con altri messi a disposizione da Google.

 

E un’ottima ragione per non avere un sito web

 

Solo in un caso tra l’avere un sito web e il non averlo è meglio quest’ultima soluzione. Se lo fai da schifo! E purtroppo online di esempi ce ne sono fin troppi. Che dire? Affidarsi a professionisti è un buon inizio per ridurre il rischio di ritrovarti con un sito fatto male, che nessuno usa.

Se vuoi creare un tuo sito web aziendale, il nostro staff è a tua disposizione.