Youtube per la tua azienda

23 Gen, 2023 | Blog

Serve YouTube per la tua azienda? Se sei un imprenditore o svolgi un’attività come libero professionista e sei presente nel mondo digitale, magari con un sito o nei social, è probabile che tu ti sia trovato a riflettere su questa domanda per capire se creare o meno un canale YouTube aziendale.
YouTube mi aiuterà a vendere? E quali contenuti è meglio pubblicare? Bene, sono queste le domande che probabilmente ti fai e vediamo di capire come arrivare a dare la risposta migliore, perché, va detto subito, fare video su YouTube può non essere quello di cui ha bisogno la tua attività.

 

 

Intanto, cosa è YouTube?

 

Tutti conosciamo YouTube, è la piattaforma di video-sharing più utilizzata al mondo. Statistiche recenti ci dicono che ogni giorno vengono caricate su questa piattaforma oltre 700mila ore di video. Significa che per guardare tutti i nuovi video caricati in un giorno dovresti stare attaccato al tuo schermo h24 per 80 anni. Non male! Ma è proprio da questo dato che parte la prima considerazione da fare. In tutto questo universo di video, i tuoi contenuti, quelli che pensi di voler pubblicare, interesserebbero a qualcuno?

youtube

Ho un pubblico su YouTube?

 

Se vendi prodotti o servizi è perché qualcuno li richiede. Hai dei clienti e un numero certamente più grande di potenziali clienti. La domanda da farti è se tutti loro sono presenti online e attivi sul web anche per acquistare o informarsi proprio sui prodotti e servizi che vendi. Ovviamente non stiamo parlando di realizzare video per intrattenere i tuoi clienti. A farlo ci pensano già molti altri. Qui parliamo di utilizzare YouTube quale strumento di marketing per dare valore alla tua attività e accrescere le potenzialità del tuo business, facendo direttamente o indirettamente crescere il numero di clienti. Se c’è qualcuno che utilizza il web per cercare prodotti o servizi che anche tu vendi, allora essere presenti con un canale YouTube può aiutarti a spingere la tua attività.

 

Che contenuti ho da offrire?

 

Ma basta avere un pubblico interessato per giustificare la tua presenza su una piattaforma come YouTube? No. C’è un altro determinante aspetto da valutare. E sono i contenuti che puoi pubblicare. Se non vuoi fare puro intrattenimento – e questo lo abbiamo escluso – quello che puoi dire, realizzando un video, deve riguardare i tuoi prodotti e servizi o informazioni sulla tua attività che possano risultare utili ai tuoi potenziali clienti. E magari incuriosirli e quindi intercettarli proprio nel momento in cui si stanno informando per un acquisto. Se non vuoi realizzare contenuti banali e, di fatto, inefficaci, devi avere qualcosa da dire di interessante. Dipende, dunque, da quale è la tua attività, da che tipo di prodotti e servizi vendi, da quanto puoi essere realmente competitivo sul mercato, da quanto riesci a differenziarti dai tuoi concorrenti. Valutare questi aspetti è determinante per capire se hai realmente contenuti da proporre al tuo pubblico oppure no.

Ricapitoliamo. YouTube è una piattaforma che può aiutarti a far crescere la tua attività. E parleremo in una prossima occasione anche del modo in cui riesce a farlo. Ma realizzare un video e caricarlo su YouTube sarà solo tempo e lavoro sprecato se il tuo pubblico non è in ascolto online o se i contenuti che pubblichi non danno informazioni utili o non ti fanno distinguere dai tuoi concorrenti.

Inizia ad aumentare i clienti con una campagna YouTube, il nostro staff è a tua disposizione.